News
ASSEGNI DI STUDIO e LIBRI DI TESTO
ANCHE QUEST’ANNO LA DOMANDA SI PRESENTA SOLO ONLINE
Utilizzando le credenziali già ottenute lo scorso anno oppure registrandosi sul portale Piemontefacile.it, dal 20 novembre 2014 al 31 dicembre 2014 sarà possibile compilare online la richiesta di contributo.
ANCHE QUEST’ANNO LA DOMANDA SI PRESENTA SOLO ONLINE
Utilizzando le credenziali già ottenute lo scorso anno oppure registrandosi sul portale Piemontefacile.it, dal 20 novembre 2014 al 31 dicembre 2014 sarà possibile compilare online la richiesta di contributo.
Anche per quest’anno la richiesta degli assegni di studio si potrà fare solo on line dal 20 novembre 2014 e sino al 31 dicembre 2014:
CONTRIBUTO REGIONALE “ASSEGNI DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014”
Riguarda le spese di iscrizione e frequenza (retta scolastica) oppure, in alternativa, le spese per libri di testo, trasporto e attività integrative inserite nel POF. Sono invece escluse le spese per mensa, convitto, libri opzionali/non curriculari/non obbligatori (es. dizionari, atlanti,) cartoleria e grembiuli
REQUISITI
CONTRIBUTO STATALE “LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015” PER SPESE RELATIVE ALL’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO REQUISITI
REQUISITI
La Regione Piemonte ha, infatti, messo a punto un nuovo sistema di presentazione delle domande di contributo per le spese scolastiche di iscrizione e frequenza, libri, trasporti e attività integrative, attraverso la compilazione di un unico modulo online utilizzando il seguente link: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/ istruzione/servizi/609-assegni-di-studio , dove sono indicate le istruzioni.
È necessario, innanzitutto, essere in possesso delle credenziali valide di SistemaPiemonte o di Torino Facile. Se non si possiedono le credenziali (login, password e PIN) il cittadino può rivolgersi ad uno degli sportelli abilitati
Sono utilizzabili:
Coloro che non dispongono di un pc potranno rivolgersi a direttamente alla sede Comunale per ricevere il supporto alla compilazione della domanda.
Riguarda le spese di iscrizione e frequenza (retta scolastica) oppure, in alternativa, le spese per libri di testo, trasporto e attività integrative inserite nel POF. Sono invece escluse le spese per mensa, convitto, libri opzionali/non curriculari/non obbligatori (es. dizionari, atlanti,) cartoleria e grembiuli
REQUISITI
- I.S.E.E. fino a €. 26.000,00 rilasciato nel 2014 e relativo ai redditi del 2013
- Aver conservato fatture, scontrini e ricevute
CONTRIBUTO STATALE “LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015” PER SPESE RELATIVE ALL’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO REQUISITI
REQUISITI
- I.S.E.E. fino a €. 10.632,94 rilasciato nel 2014 e relativo ai redditi del 2013
- Aver conservato fatture, scontrini e ricevute
La Regione Piemonte ha, infatti, messo a punto un nuovo sistema di presentazione delle domande di contributo per le spese scolastiche di iscrizione e frequenza, libri, trasporti e attività integrative, attraverso la compilazione di un unico modulo online utilizzando il seguente link: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/ istruzione/servizi/609-assegni-di-studio , dove sono indicate le istruzioni.
È necessario, innanzitutto, essere in possesso delle credenziali valide di SistemaPiemonte o di Torino Facile. Se non si possiedono le credenziali (login, password e PIN) il cittadino può rivolgersi ad uno degli sportelli abilitati
Sono utilizzabili:
- credenziali di SistemaPiemonte o Torinofacile già ottenute tramite riconoscimento automatico on-line per i richiedenti residenti in Comuni integrati nella rete del Centro di Interscambio Anagrafico (CIA) o per i richiedenti residenti nel Comune di Torino e utilizzate lo scorso anno;
- credenziali di SistemaPiemonte già ottenute tramite riconoscimento “de visu” dagli Uffici della Regione Piemonte o dei Comuni sedi di autonomia scolastica o dalle Scuole paritarie e utilizzate lo scorso anno;
- credenziali attive alla nuova Tessera Sanitaria con funzionalità di Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS). I richiedenti dovranno recarsi presso la propria ASL per la procedura di attivazione della carta, previo riconoscimento dell’identità “de visu”;
- credenziali di Sistema Piemonte rilasciate dagli Uffici regionali per le relazioni con il pubblico (URP) della Regione Piemonte e dai Comuni che si renderanno disponibili al riconoscimento “de visu”; Scarica l’elenco aggiornato degli sportelli;
- credenziali rilasciate da una fonte di identificazione personale riconosciuta dal Protocollo d’intesa “Smart PA on the job” approvato con D.G.R. n. 25-3915 del 29/05/0212. Per i dipendenti degli enti o delle aziende che hanno aderito al protocollo è possibile accedere anche senza le credenziali di Sistema Piemonte e di Torinofacile.
Coloro che non dispongono di un pc potranno rivolgersi a direttamente alla sede Comunale per ricevere il supporto alla compilazione della domanda.