Autocompostaggio domestico

Compostaggio domestico

Il compostaggio domestico è un sistema di trattamento dei rifiuti a matrice organica costituiti da scarti di cucina e da scarti vegetali. La pratica del compostaggio domestico è finalizzata a ridurre i quantitativi di rifiuti da conferire agli impianti di trattamento generando benefici ambientali ed economici, riprodurre, in forma controllata e vigilata, i processi naturali di decomposizione aerobica delle sostanze organiche che portano alla formazione del compost migliorando la qualità dei terreni e riducendo il fabbisogno di sostanze chimiche di sintesi, ed infine utilizzare il compost prodotto nell’ambito del proprio orto e/o giardino.

COME ADERIRE l'iscrizione all'albo dei compostatori è possibile direttamente negli uffici Comunali

AGEVOLAZIONE riduzione del 5% sulla parte variabile della tassa dei rifiuti

KIT PER AUTOCOMPOSTAGGIO: il Comune fornisce gratuitamente ad ogni utenza iscritta all'albo comunale dei compostatori:

  • un composter da 300litri
  • un areatore
  • un sacchetto enzimi attivatori
Documenti e faq Compostaggio domestico
Data ultima modifica: 31 Dicembre 2020