Focus Raccolta Oli Alimentari
Il conferimento e raccolta degli oli alimentari domestici ha i seguenti benefici:
- riduzione dei rifiuti a carico del sistema fognario
- riduzione degli interventi (privati e comunali) necessari a causa della formazione di tamponi grassi
- riduzione dei grassi alimentari negli impianti di depurazione (con implicita riduzione dei costi di gestione)
- riduzione del rischio di soffocamento della flora e della fauna nei corsi d’acqua
- riduzione dell’uso di oli vergini nelle lavorazioni industriali a favore di quelli di recupero
DOVE
il cassonetto è ubicato sola ecologica ubicata nel parcheggio tra via Poma e Largo Gili, a fianco del canale Roggia
COME SI CONFERISCE L'OLIO
gli oli sono da conferire nel cassonetto esclusivamente in bottiglie di plastica chiuse e ben tappate
COSA METTERE
oli dei barattoli sott’olio, oli derivanti da fritture e/o cotture in pentola, oli scaduti, burro e/o simili.
COSA NON METTERE
residui di cibo, acqua di lavaggio di pentole, piatti, vasetti o di qualsiasi altro genere.
Data ultima modifica: 12 Dicembre 2020